Organizzazione
L’Atlante Mondiale Svizzero è un’opera realizzata in collaborazione dai Cantoni.
L’Atlante viene pubblicato sin dal 1910 dalla Conferenza svizzera dei Direttori cantonali della Pubblica Educazione (CDPE).
Vi partecipano inoltre l’Istituto di cartografia e geoinformazione dell’ETH di Zurigo, a cui è annessa la redazione, il Lehrmittelverlag Zürich (fonte d’acquisto dell’edizione in lingua tedesca e italiana) e lo Schulverlag plus AG di Berna (fonte d’acquisto dell’edizione in lingua francese).

Istituzioni partecipanti all’Atlante Mondiale Svizzero
Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE)
Speichergasse 6, Postfach
CH-3001 Berna
Tel. +41 (0)31 309 51 11
www.edk.ch
Politecnico federale di Zurigo (ETH)
Istituto di cartografia
e geoinformazion (IKG)
Redazione Atlante Mondiale Svizzero
Stefano-Franscini-Platz 5
8093 Zurigo
Tel. +41 44 633 30 33
www.karto.ethz.ch
Lehrmittelverlag Zürich (LMVZ)
Räffelstrasse 32
CH-8045 Zurigo
Tel. +41 44 465 85 85
www.lmvz.ch
Schulverlag plus AG
Belpstrasse 48
Postfach 366
CH-3000 Berna
Tel. +41 58 268 14 14
www.schulverlag.ch
Direzione
La gestione operativa spetta alla Direzione dell’Atlante Mondiale Svizzero:
Silvia Steiner, Presidente
Lorenz Hurni, Caporedattore
Beat Schaller, Responsabile editoriale
René Strässle, Finanze
Del contenuto dell’Atlante Mondiale Svizzero è responsabile il Caporedattore.
Partner esterni dell’edizione 2019
Cartografia
Beilstein Kartographische Dienstleistungen, Sciaffusa
http://beilstein.biz/
Cartografia e prestampa
Orell Füssli Kartographie AG, Zurigo
www.orellkarto.ch/
Copertina e grafica
Giessform, Atelier für Kommunikationsdesign GmbH, Berna
www.giessform.com
Stampa
FO-Fotorotar, Egg ZH
www.fo-fotorotar.ch